Studio Tecnico di Ingegneria  

Ing. Barilli Davide

Home Chi siamo Attività Progetti Utilities Contatti
 Chi siamo
Chi siamo >> Curriculum Vitae

 

Formato europeo per il curriculum vitae

 

 


 

 

 

Informazioni personali

 

 

 

Nome

 

 

BARILLI  Davide

Indirizzo

 

 

Piazza R.Baldini civ.4 int.28   -  16149 – GENOVA (ITALIA)

Telefono

 

 

010532074

Fax

 

 

0108688940

E-mail

 

 

info@ingbarilli.eu  -  davide.barilli@ingpec.eu

Web

 

 

www.ingbarilli.eu  

 

 

 

Nazionalità

 

 

ITALIANA

 

 

 

Data di nascita

 

 

19/06/1966

 

 

 

   

 

Esperienza lavorativa

               

• Date

 

 

1993

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

 

Libero professionista

• Tipo di azienda o settore

 

 

Ingegneria  civile

• Tipo di impiego

 

 

Libero professionista

• Principali mansioni e responsabilità

 

 

Progettista e direttore dei lavori

 

 

 

 

Istruzione e formazione

 

 

 

• Date

 

 

1985

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

 

Diplomato all’Istituto Tecnico per Geometri “Buonarroti” con la votazione di 58/60

• Qualifica conseguita

 

 

Diploma

 

  

 

 

• Date

 

 

17/12/1992

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

 

Laureato in Ingegneria Civile sez.Edile il con la votazione di 100/110 con la tesi di laurea: Sicurezza antincendio in edilizia: nuovi criteri di valutazione con particolare riguardo al recupero edilizio

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

 

Ingegneria civile e sicurezza antincendio

• Qualifica conseguita

 

 

Laurea

 

 

 

 

 

 

• Date

 

 

18/01/1994

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

 

Abilitato alla libera professione con il n°6684A.

 

 

 

  

 

 

Capacità e competenze personali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

 

 

22/03/1999

Iscritto all’Albo del Ministero degli Interni ai sensi del D.M.07/12/84 n°818 al n°GE.6684.I.0460 per certificazioni e collaudi prevenzione incendi

 

 

29/09/2004

Iscrizione all’Albo Regionale dei Collaudatori per le categorie B – F - N

 

 

 

 

 

 

28/07/1999 - 17/03/2000 – 25/01/2011

Abilitato per la sicurezza nei cantieri ai sensi del D.Lgs.494/96 e successive modificazioni

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

16/12/2004

Corso di aggiornamento normativa antisismica di cui all’Ord.del P.c.M. 20/03/2003 di 60 ore

 

 

18/12/2009

Progettazione edifici in zona sismica

 

 

7-21-22-28 /06/2010

 

 

 

 

Frequentato corso di aggiornamento sulla “Progettazione edifici in calcestruzzo in zona sismica con il metodo degli stati limite” – svolto in Torino

 

 

09/04/2013

Modellazione avanzate di opere di sostegno flessibili - svolto a Milano

 

 

13/06/2014

Sistemi innovativi per il rinforzo delle strutture in c.a. per il confinamento del calcestruzzo e per la produzione di malte di ripristino - svolto a Biella

 

 

14/06/2014

Il progetto delle armature in zona sismica: sintesi di un'esperienza: indagine e miglioramento sismico delle strutture in c.a - svolto a Bagnolo Piemonte (CN)

 

 

21/10/2014

Edifici prefabbricati esistenti: diagnosi, interventi - svolto a Biella

 

 

10-11/02/2015

Programma di elevata formazione di prevenzione incendi sulla resistenza al fuoco delle strutture - svolto a Roma

 

 

31/03-12/05/2015

Corso di aggiornamento di n.40 ore in materia di prevenzione incendi, ai sensi del D.M.05/08/11

 

 

26/11/2015

Corso di formazione avanzata per l’impiego di Paratie Plus 2014

 

 

09/03-04/05/2017

Corso di formazione avanzata di Fire Safety Engineering

 

 

Madrelingua

 

 

Italiano

 

 

 

 

 

 

 

 

           

 

 

 

Altre lingua

 

 

 

 

 

 

Francese

• Capacità di lettura

 

 

buono

• Capacità di scrittura

 

 

elementare

• Capacità di espressione orale

 

 

elementare

 

 

 

 

 

 

 

inglese

• Capacità di lettura

 

 

elementare

• Capacità di scrittura

 

 

elementare

• Capacità di espressione orale

 

 

elementare

 

 

 

Capacità e competenze relazionali

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

 

 

Nel contesto del programma delle politiche del lavoro, si tengono docenze riguardanti le materie antinfortunistiche ed antincendio su incarico dell’Ente Scuola “Scuola Edile Genovese” e finanziati dal F.S.E., dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, dalla Regione Liguria e dalla Provincia di Genova, e da Ausind S.r.l. per quanto riguarda la formazione di responsabili dei lavoratori e del servizio prevenzione e protezione in materia antincendio.

 

 

 

 

 

Capacità e competenze organizzative  

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

 

 

Titolare dello studio dal 1998 dopo un periodo dal 1993 al 1998 presso lo studio tecnico dell’ing.antonio calcagno

 

 

 

Capacità e competenze tecniche

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

 

 

computer

plotter

stampanti

software strutturali, geotecnici, murature,  resistenza al fuoco delle strutture

 

 

 

Capacità e competenze artistiche

Musica, scrittura, disegno ecc.

 

 

musica (autodidatta)

 

 

 

Altre capacità e competenze

Competenze non precedentemente indicate.

 

 

sport: sci, nuoto, attivita’ subacquea

 

 

 

Patente o patenti

 

 

Pat.A e B

 

  

 

Ulteriori informazioni

 

 

 

 

 

 

 

Allegati

 

 

Pubblicazioni

 

 

Lavori più significativi – (pagg.5-28)

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi del DPR 445 del 2000, le dichiarazioni mendaci, le falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dal D.Lgs.196/2003

Nuovo criterio di valutazione dell’aerazione nei locali: l’importanza della ventilazione come strumento per limitare le esposizioni di gas e vapori accumulati nell’ambiente (D.Barilli - Rivista Antincendio - Agosto 1994)

Normativa di sicurezza - Ricerca sullo stato dell’arte (Aggiornamento del quaderno C.E.R.n°2 per conto della società SEICOM S.p.a. in materia di sicurezza antincendio (Prof.E.Dassori - D.Barilli - I.Fassone)

Vivere al naturale – (D.Barilli – Rivista Architettura – Gennaio 2009)

Conservare il passato guardando il futuro – (D.Barilli – Rivista Dossier Liguria – Maggio 2009)

Uno sviluppo eco-compatibile – (D.Barilli – Rivista Dossier Liguria – Marzo 2010)


File Allegati
 
 
     Home | Appuntamento | Informazioni | Area riservata | Photogallery | News | E-Book
 Studio Tecnico di Ingegneria Barilli Davide - Piazza R.Baldini civ.4 int.28 - 16149 - Genova (GE) - P.IVA 03427070101 - Privacy - Note legali
Powered by Logos Engineering - Lexun ® - 21/09/2023